Delivery icon

Ordine effettuato entro le 15:00 dei giorni lavorativi, consegna in 2-3 giorni

Showroom icon

Venite a visitare il nostro showroom

5 year warranty

Garanzia di 5 anni su tutte le aste telescopiche

Wide shot of cleaning solar panels using a standard brush

Pulizia dei pannelli solari

È meglio pulire i pannelli solari, non appena si sporcano. Pulendo i pannelli solari, otterrete
un rendimento più elevato dall’installazione. Ciò potrebbe tradursi in
un rendimento maggiore fino al 20%.

zonnepanelen reinigen met telescoopsteel

Perché pulire?

I pannelli solari funzionano catturando la luce solare, e trasferendola alle celle solari. I pannelli solari macchiati catturano meno luce, e producono meno energia. Le foglie che cadono, gli escrementi di uccelli, il polline e la polvere sono le principali cause di sporcizia dei pannelli solari. Pulendoli regolarmente otterrai il massimo delle prestazioni.

Cleaning solar panels using the standard brush

Devo pulire i pannelli solari se c'è sabbia sopra?

Pulire i pannelli solari quando sono coperti di sabbia non è sempre necessario. Il successivo acquazzone garantirà spesso che i pannelli solari tornino a funzionare in modo ottimale. Solo se non sono previste precipitazioni per i giorni/le settimane successivi può essere utile pulire i pannelli solari. Anche durante periodi di siccità prolungati, consigliamo sempre di mantenerli puliti per evitare di perdere efficienza.

C'è altro sporco oltre alla sabbia sui pannelli solari? In tal caso, è consigliabile pulirli.

Cleaning solar panels using the standard brush shown from below
Zonnepanelen reinigen met een telescoopsteel

Come si puliscono i pannelli solari con la sabbia del Sahara?

La pulizia dei pannelli solari con sabbia sahariana richiede un approccio attento per evitare graffi e danni. Utilizzare sempre un'asta telescopica con una spazzola morbida per rimuovere la sabbia in modo sicuro senza danneggiare la superficie. Le nostre aste telescopiche possono anche essere facilmente collegate al tubo da giardino, facilitando la rimozione di sporco e sabbia dai pannelli solari.

  • Per prima cosa, sciacquare accuratamente i pannelli con acqua (preferibilmente acqua osmotizzata priva di calcare) per sciogliere la sabbia,
  • quindi utilizzare una spazzola morbida per rimuovere con cura i residui di sporco.
  • Evitare detergenti aggressivi o idropulitrici, poiché possono danneggiare lo strato protettivo dei pannelli.
  • Con i prodotti per la pulizia High-Clean è possibile mantenere puliti i pannelli solari e massimizzare la resa energetica!
Inserting a water tube into a telescopic pole

Pulire i pannelli solari da soli

È possibile pulire facilmente i pannelli solari da soli con gli strumenti giusti: un’asta telescopica estensibile, e una spazzola telescopica. Farlo da soli significa non dover assumere un’impresa di pulizie, il che ti farà risparmiare tantissimi soldi.

Cleaning solar panels using a standard brush
The three different materials shown next to each other

Esempio:

Assumere un’impresa per fare le pulizie in modo professionale è facile che costi 100 Euro a intervento. È possibile però acquistare un’asta telescopica a partire da 109,95 Euro. In questo modo sarà possibile pulire in autonomia i pannelli solari per gli anni a venire. Quindi, se ti rivolgerai a un’impresa di pulizie due volte, ti costerà già molto di più rispetto ad acquistare un’asta telescopica con cui pulire in autonomia.

Cleaning solar panels

Quando effettuare la pulizia?

Il periodo migliore per pulire i pannelli solari è aprile. In questo modo, sarete preparati per i sei mesi più soleggiati dell'anno e potrete sfruttare al meglio i vostri pannelli. In autunno, assicuratevi di controllare regolarmente i pannelli solari per verificare la presenza di foglie cadute. Le foglie bloccano la luce solare, il che significa che ne trarrete meno beneficio. Vale la pena controllare i pannelli solari anche in inverno: la neve blocca la luce solare proprio come le foglie e ne compromette il funzionamento. Oltre a pulire i pannelli solari, su high-clean.com siete nel posto giusto anche per rimuovere la neve dai vostri pannelli solari.

Attaching a segment to the telescopic pole
Zonnepanelen reinigen met een telescoopsteel

Efficienza ottimale

Con i pannelli solari tradizionali senza ottimizzatori il pannello solare più “debole” ha un impatto notevole sulle prestazioni degli altri pannelli. Anche se un solo pannello ha sulla propria superficie escrementi di uccelli o altre macchie, le prestazioni degli altri ne risulteranno condizionate. Pulendo e rimuovendo regolarmente lo sporco, eviterai, quindi, un calo delle prestazioni di tutti i pannelli.

The standard brush held by someone

Pulizia dei pannelli solari: strumenti utili

Se hai intenzione di pulire da solo i pannelli solari, avrai bisogno di alcuni strumenti. I due più importanti sono:

  • Un’asta telescopica allungabile
  • Una spazzola telescopica

I pannelli solari sono solitamente collocati sul tetto; quindi, l’opzione consigliata è quella di scegliere asta telescopica allungabile. In questo modo potrai raggiungere qualsiasi punto del tetto rimanendo però a terra. Le aste telescopiche per la pulizia sono disponibili in diverse dimensioni e tipologie. Scegli sempre un’estensione che corrisponda all’altezza da raggiungere. Tutte le nostre aste telescopiche sono vendute come set completo che comprende una spazzola telescopica, un tubo dell’acqua ad alta potenza, e un adattatore angolare. Le spazzole telescopiche sono vendute anche separatamente, e si accompagnano spesso con un set di tergicristalli per il lavaggio delle finestre alte.

A man cleaning solar panels
zonnepanelen reinigen met telescoopsteel

Consigli per la pulizia dei pannelli solari

  • Controlla i pannelli solari 2 o 3 volte all’anno.
  • Lavora in sicurezza: spegni il sistema di alimentazione, e non toccare mai i cavi.
  • Elimina le macchie difficili da rimuovere: Togli prima le foglie secche e poi le macchie più ostinate con un panno o una spazzola morbida.
  • Usa un telescopio estensibile.
reinigingsmiddel voor zonnepanelen - Super Solar Cleaner

Ecco il nostro consiglio

Il consiglio è di pulire i pannelli solari quando piove. L’acqua piovana scioglie lo sporco facilitando così la pulizia dei pannelli solari. L’acqua piovana è priva di calcare, e sciacqua completamente i pannelli solari, senza lasciare striature. Ciò significa che non sarà necessario acquistare un costoso impianto di osmosi. Per i pannelli solari utilizza il nostro Super detergente per pannelli solari che dovrà essere risciacquato accuratamente con dell’acqua dopo l’uso, affinché non rimangano residui di sapone sui pannelli stessi.

Attenzione: Non utilizzare uno spruzzatore ad alta pressione in quanto danneggerebbe i pannelli solari.

Het effect van vieze zonnepanelen

Perché pulire i pannelli solari?

I relativi fornitori e produttori di pannelli solari spesso specificano che i pannelli solari sono autopulenti. Ma, con il tempo, su di essi si può, comunque, accumulare della sporcizia. La pulizia dei pannelli solari è una cosa intelligente da fare. Nuvole di polvere o sabbia, escrementi di uccelli e, in caso, materiali derivanti dalle emissioni di carbonio dai centri industriali vicini potrebbero incidere negativamente sulle prestazioni del sistema e sul ritorno dell’investimento, il che sarebbe un vero peccato. È difficile misurare tale effetti in termini di efficienza poiché l’accumulo di sporco avviene in maniera molto graduale. A causa dei diversi elementi che circolano all’aria aperta come, per esempio, le polveri sottili, la sabbia del deserto, gli escrementi di uccelli e persino le piogge acide, i pannelli solari accumulano su di esi sempre uno strato di sporco. Ovviamente, ciò ha un effetto diretto sulla potenza dei raggi solari che raggiungono le celle solari. La ricerca ha dimostrato che pulire regolarmente i pannelli solari garantisce che i raggi del sole funzionino meglio sul sistema aumentandone l’efficienza. I pannelli solari sporchi potrebbero far registrare un calo delle prestazioni fino al 20%. Spesso la pulizia dei pannelli solari viene trascurata, e i proprietari non si accorgono nemmeno di tali cali delle prestazioni. Spesso questi eventi sono attribuibili al fatto che c’è stato meno sole, mentre parte dell’energia solare, in realtà, non raggiunge nemmeno i collettori solari. L’efficienza dei pannelli solari può facilmente diminuire del 20% a causa dell’accumulo di sporco.

Zonnepanelen reinigen met een telescoopsteel

Consigli per la pulizia dei pannelli solari

Per darti una mano ecco alcuni consigli utili per la pulizia dei pannelli solari:

  1. Controllare regolarmente – Ispezionare frequentemente i pannelli solari, circa due o tre volte l’anno. In questo modo sarai certo che rimarranno puliti.
  2. Lavorare in sicurezza – Spegnere completamente l’impianto, prima di iniziare le pulizie. Non toccate i cavi per essere sicuri di lavorare in sicurezza.
  3. Foglie – Rimuovere tutte le parti asciutte, prima di lavorare con l’acqua
  4. Bagnato – Anzitutto, spruzzare abbondantemente lo sporco con l’acqua usando la nostra asta telescopica, lasciare che l’acqua si impregni per qualche minuto, poi iniziare le pulizie con la spazzola. Lo sporco verrà via subito.
  5. Giornate nuvolose – Pulire i pannelli solari in un momento in cui la luce solare è minore, per esempio nelle giornate nuvolose, al mattino presto o alla sera tardi. In questo modo eviterai che l’acqua utilizzata per il lavaggio si asciughi troppo rapidamente e lasci macchie o residui.
  6. Controllare la temperatura – Assicurarsi che i pannelli solari siano a una temperatura normale. La temperatura potrebbe, infatti, raggiungere gli 80 gradi centigradi e, se si usa l’acqua fredda, il vetro potrebbe incrinarsi. Anche questo può essere pericoloso per chi sta pulendo.
  7. Lasciare asciugare – Non asciugare i pannelli solari per evitare di provocare abrasioni e graffi.
  8. Mantenere la spazzola sempre pulita – Mantenere la spazzola o le spazzole in condizioni ottimali sciacquandole regolarmente con dell’acqua calda. In questo modo le setole mantengono la propria forma originale, e si rimuove lo sporco residuo dalla spazzola.